Miele di girasole
Questo è un miele considerato monoflora perché derivante esclusivamente dalla bottinatura del nettare del girasole. Ovviamente viene prodotto nel periodo estivo quando i girasoli sono in piena fioritura.
Il miele di girasole è uno di quei tipi di miele che presenta lo stato fisico cristallizzato, risulta compatto e spesso duro.
Presenta un colore giallo dorato o giallo uovo a seconda della stagione e dello stadio di crescita del girasole. L’odore che assume il miele è poco marcato, delicato che risulta però caratteristico.
Abbinamenti
Per il suo sapore blando, può essere spalmato su fette di pane tostato, magari come colazione proteica, oltre che ad essere abbinato a formaggi di qualsiasi tipo, in particolare quelli freschi.
Caratteristiche nutrizionali
MIELE DI GIRASOLE |
||||||||||
100 grammi |
K Calorie |
Acqua (gr) |
Glucidi (gr) |
Protidi (gr) |
Calcio (mg) |
Ferro (mg) |
Fosforo (mg) |
Vitamine |
||
PP (mg) |
B2 (mg) |
C (mg) |
||||||||
FOTO DEL MIELE |
|
FOTO DEL MIELE |
||||||||
INDICARE LA ZONA TIPICA DI PRODUZIONE NELLE MARCHE |
|
INDICARE I LUOGHI DOVE POTER TROVARE IL PRODOTTO |