Miele Millefiori delle colline Marchigiane

Questo è un miele vergine integrale dalla personalità genuina e variegata, sempre sorprendentemente diverso. Le sue caratteristiche, infatti, variano in base alla composizione botanica e all’andamento climatico stagionale dell’ambiente naturale di provenienza, pur mantenendo una costante ricchezza di proprietà nutrizionali.

Prevalgono i nettari di Acacia (Robinia pseudoacacia) e Sulla, accompagnate da Trifoglio bianco e Ginestrino.

Presenta solitamente un colore ambrato e grazie alla grande quantità di nettare di Acacia, tende a cristallizzare più lentamente rispetto ai classici Millefiori.

Di sapore dolce e poco aromatico, non risulta mai stomachevole grazie alle molteplici varietà di nettare che lo compongono

Miele Millefiori vergine integrale delle colline Marchigiane - Primaverile

Grazie al suo sapore dolce e poco aromatico, può essere usato in abbinamento per contrasto a formaggi stagionati o saporiti (come il fossa), magari accompagnati ad un buon calice di Chardonnay.

In alternativa si può utilizzare per creare dolci…a voi decidere quali…perché col suo gusto delicato può essere impiegato per ogni vostra esigenza culinaria.

E’ ottimo anche come dolcificante per il caffè, il latte e il the, o come un gradevole dessert, un energetico spuntino pomeridiano o per integrare una bevanda energizzante.

Caratteristiche nutrizionali

MIELE MILLEFIORI VERGINE INTEGRALE DELLE COLLINE MARCHIGIANE - PRIMAVERA

100 grammi

K Calorie

Acqua (gr)

Glucidi (gr)

Protidi (gr)

Calcio (mg)

Ferro (mg)

Fosforo (mg)

Vitamine

PP (mg)

B2 (mg)

C (mg)

FOTO DEL MIELE
IN BARATTOLINO PICCOLO ?!?

FOTO DEL BARATTOLO DI MIELE
CON ETICHETTA AMA

FOTO DEL MIELE
IN BARATTOLO ORSACCHIOTTO ?!?

INDICARE LA ZONA TIPICA DI PRODUZIONE NELLE -MARCHE

 

INDICARE I LUOGHI DOVE POTER TROVARE IL PRODOTTO