Pappa reale

La Pappa reale viene creata mediante l’utilizzo di speciali ghiandole, situate nel capo delle api operaie, che sviluppano dopo il sesto giorno di vita. Il prodotto secreto viene utilizzato sia per nutrire le larve giovani nei primi tre giorni di vita sia come nutrimento della regina, che con questa speciale dieta riesce a raggiungere da adulta circa 1500 volte il peso da larva e riesce a sopravvivere anche per cinque anni a differenza delle operaie che vivono appena 40-50 giorni.

La pappa reale è un prodotto delle api altamente energetico composto per il 48% da proteine, 38% da zuccheri, 10% da grassi, 2 % da ceneri e la restante parte da vitamine e sostanze ad azione antibiotica. Per queste sue peculiarità, la pappa reale è spesso somministrata ai bambini con problemi di accrescimento o sviluppo date le proprietà rivitalizzanti e rigeneranti per l’organismo