Polline
Il polline è una sostanza prodotta dal pistillo (parte maschile del fiore) sottoforma di granuli solitamente di colore giallo.
Il polline viene trattenuto dalle api mediante le cestelle, dei particolari organi situati sui peli delle api. Dopo essere stato trasportato all’alveare, il polline viene mescolato con saliva e nettare per poi poter essere immagazzinato nelle cellette. E’ un’importante fonte di nutrimento proteica per le api vista la presenza di circa il 35% di proteine nella sua composizione.
Come al solito, la composizione del prodotto dipende dalla specie vegetale da cui deriva, dal terreno su cui cresce, dal clima e dal periodo di raccolta. Mediamente si calcola che durante la stagione estiva nell’alveare sono presenti almeno due-tre chili di polline.
Nell’utilizzo umano, l’azione più nota è quella nutritiva e riequilibrante. E’ particolarmente utilizzato nelle astenie degli adulti e dei ragazzi, specie nel periodo scolastico.